Corso OSA

Home > I nostri corsi > Corso OSA

Si occupa del benessere psicofisico delle persone fragili, supportandole nelle attività quotidiane e provvedendo ai loro bisogni essenziali, con una specifica competenza per gli aspetti socio-relazionali.


L’Operatore Socio Assistenziale (OSA) è un operatore preposto all’assistenza diretta alla persona e di cura dell’ambiente di vita rivolta ad utenti di differenti età con difficoltà sociali, fisiche, mentali o psichiche. Fornisce sostegno, assistenza e stimolo, tenendo conto dell’età e dei bisogni individuali, per lo sviluppo e il mantenimento della loro autonomia. Opera nell’ambito delle cure igieniche e sanitarie di base, dell’assistenza nelle attività di vita quotidiana, della promozione socio-educativa, dell’economia domestica nel quadro delle competenze acquisite e nel rispetto delle condizioni contrattuali e delle regolamentazioni aziendali. Può caratterizzare le sue competenze con specializzazioni specifiche sulla base dell’utenza: infanzia, anziani, disabili, tossicodipendenti e multiculturalità. L’OSA svolge le sue attività come intermediario tra il settore sociale e sanitario, in servizi di tipo socio assistenziale, residenziale o semiresidenziale e al domicilio dell’utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali. Opera all’interno di équipe interdisciplinari garantendo prestazioni di qualità in autonomia, ma entro i suoi ambiti di competenza, in collegamento con i servizi e con le risorse sociali al fine di favorire l’autonomia personale dell’utente nel rispetto della sua autodeterminazione.
Figura appartenente al Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana ai sensi del Decreto Assessoriale n. 2570 del 26 maggio 2016

Requisiti: Obbligo scolastico assolto

Certificazione rilasciata: Qualifica di Operatore Socio Assistenziale ai sensi della l.845/78 e dell'art. 12 L.R. 24/76
Durata del percorso formativo: Il corso ha una durata di 976 ore, di cui 776 ore di attività d’aula e 270 ore di stage.
Sede:  Messina – Barcellona P.G.

MODULI FORMATIVI: 
(Competenza 1 - Assistere la persona nella soddisfazione dei bisogni primari e nella gestione degli interventi igienico-sanitari)
- Elementi di osservazione e comunicazione
- I bisogni primari: tecniche di base
- Sicurezza e prevenzione
- Tecniche di mobilizzazione
- Elementi di primo soccorso
- Tecniche di prevenzione e di cura delle complicanze delle principali patologie degenerative
- Elementi di igiene personale
- Tecniche di automedicazione e di assunzione dei farmaci
- Conservazione dei farmaci e loro smaltimento

(Competenza 2 - Supportare la persona nelle attività domestico alberghiere e igienico ambientali)
- Elementi di igiene ambientale a domicilio: pulizia della casa e cura della biancheria
- Elementi di economia domestica e di gestione del bilancio domestico
- Preparazione dei pasti
- Prevenzione incidenti domestici
- Elementi di igiene alimentare

(Competenza 3 - Gestire dinamiche di relazione d’aiuto)
- Tipologia di utenza
- La relazione di aiuto: strategie e tecniche
- Tecniche di osservazione
- Teorie e tecniche di comunicazione
- Ruoli e funzioni nei gruppi di lavoro
- Etica e deontologia professionale

(Competenza 4 - Fornire assistenza sociale alla persona al fine di promuovere lo sviluppo e l’autonomia)
Elementi di osservazione e comunicazione
Teorie e tecniche di comunicazione
Strategie di apprendimento
Teorie e tecniche di gestione di conflitti
Tecniche di ascolto e comunicazione
Elementi di psicologia relazione
Funzioni, organizzazione e articolazione territoriale dei servizi
Risorse territoriali (enti, associazioni ed altro)
Teorie e tecniche di relazione e socializzazione
Elementi di psicologia sociale
Elementi di etica e deontologia delle professioni sociali e sanitarie

L'OSA può lavorare presso:
- Strutture di assistenza infermieristica residenziale per anziani
- Strutture di assistenza residenziale per persone affette da ritardi mentali, disturbi mentali o che abusano di sostanze stupefacenti
- Altre strutture di assistenza sociale residenziale
- Servizi di asili nido; assistenza diurna per minori disabili
- Altre attività di assistenza sociale non residenziale nca
- Strutture di assistenza residenziale per anziani e disabili
- Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili
- Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico

Per informazioni compila senza impegno il modulo in basso oppure

chiamaci





Hai domande? Inviaci un messaggio


Se vuoi maggiori informazioni, se hai suggerimenti, se vuoi proporre una collaborazione o vuoi semplicemente metterti in contatto con Associazione Malisian Group, compila il modulo ed avrai una risposta nel più breve tempo possibile


Compila il modulo


Nome

Email




Messaggio



Congratulations. Your message has been sent successfully
Error, please retry. Your message has not been sent